Non solo 4 psicomotriciste come 4 sono le ali della farfalla che compongono l’acronimo del nostro logo, ma anche un’insegnante, una psicologa, un artigiano, uno storico dell’arte. Un Consiglio Direttivo che si è rinnovato per due volte ad oggi (26 maggio 2018), con l’aggiunta di 4 genitori disposti a contribuire alla programmazione e alla realizzazione delle nostre iniziative.
In seguito al DPCM del 24 ottobre 2020, le attività dell'associazione sono temporaneamente sospese.
Dopo un’esperienza di 4 anni in collaborazione con un’associazione sportiva di basket, il 28 dicembre 2013 ci siamo attivati per costituire la nostra A. S. Dilettantistica, riconosciuta dal CONI, aderente all'AICS di Udine, disciplinata dall’Art.36, con lo scopo principale di: "Promuoverelo SPORT inteso come "attività fisica di tipo ludico finalizzata al benessere della persona", come occasione di relazione e comunicazione favorevole alla formazione personale e sociale dei soci."
In particolare i fini istituzionali dell'associazione sono:
Organizzare percorsi educativo-formativi di psicomotricità e ludico-motori per bambini;
Organizzare attività motorie, sportive ricreative per giovani e adulti;
Promuovere e coordinare la diffusione della cultura psicomotoria. (Art.3 dello Statuto ANpG)